scintillae – play and learning in the digital age nasce come progetto sperimentale e di ricerca sul gioco e l’apprendimento nell’era digitale, frutto della collaborazione tra Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e The LEGO Foundation.

scintillae si pone l’obiettivo di creare ed offrire contesti dove il potenziale espressivo del gioco e degli strumenti digitali genera la nascita e lo sviluppo di idee, connessioni e nuove conoscenze.

Il progetto parte dal presupposto che la dimensione ludica sia parte dell’apprendimento quotidiano e che attraverso il gioco i bambini costruiscano attivamente, nella reciprocità e nella condivisione, un modello del mondo. Nell’era del digitale, scintillae si pone come un contesto di apprendimento attraverso un approccio alla tecnologia digitale naturale e ludico, dove il mondo fisico interagisce con il mondo digitale, creando incontri inaspettati e insoliti per imparare, progettare e costruire insieme saperi e immaginari.

scintillae è inoltre un luogo di ricerca attivo, una piazza virtuale dove possono incontrarsi ricercatori ed educatori di tutto il mondo, incoraggiando le connessioni e collaborazioni con reti peer-to-peer.

Nell’ambiente realizzato al Centro Internazionale Loris Malaguzzi vengono proposti materiali fisici, naturali e industriali, destrutturati e maneggevoli, in dialogo con la tecnologia digitale, computer, tablet, webcam, microscopi, software per la programmazione, prototipi LEGO e altri sviluppati da e con il MIT Media Lab di Boston.

La cooperazione tra i partecipanti, giocare insieme come progettare insieme, l’imparare facendo, il pensiero computazionale, accendono la “scintilla” tra mondo digitale e analogico, e ne fanno un mondo nuovo, una “materia digitale” con una sua naturalità.

A computare non sono solo le persone, ma anche le piante, che contengono alti livelli di programmazione, e che abitano numerose lo spazio scintillae perché la loro vita possa essere osservata da vicino.

© ZPZ Partners

© ZPZ Partners