“Quando mi viene un’idea, sale la scintilla…”

Francesca, 8.5 anni

scintillae è uno spazio dedicato all’esplorazione e alla ricerca su gioco e apprendimento nell’era digitale, aperto a bambine e bambini, adulti di ogni età, insegnanti, educatori, ricercatori.

scintillae è un progetto di ricerca promosso da Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi e da LEGO Foundation.

Workshop online

una ricerca in corso su esperienze di gioco e apprendimento onlineA febbraio 2020, durante i primi mesi di emergenza sanitaria, scintillae insieme ad un team multidisciplinare di Fondazione Reggio Children e Remida, il Centro di Riciclaggio Creativo, inizia a...

Un nuovo progetto di ricerca sul gioco: Inventive Games by Children for Children

Il progetto "Inventive Games by Children for Children" mette al centro le azioni e le voci dei bambini, nell’idea che il gioco è la forma con cui i bambini costruiscono la propria conoscenza, facendo esperienza e cercando di dare significato al mondo che li circonda....

I LEGO Braille Bricks a scintillae!

In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si svolge il 21 febbraio di ogni anno - alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia è avvenuta la consegna dei primi kit di LEGO Braille Bricks, donati da The LEGO Foundation all'Istituto Regionale Garibaldi per...

Chiusura

Nel rispetto del DPCM del 22 marzo 2020 recante "Misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19 sull'intero territorio nazionale", il Centro Internazionale Loris Malaguzzi e quindi anche scintillae - play and learning in the digital age sono chiusi al...

vieni a trovarci

 

scintillae è aperto al pubblico su prenotazione. Ci trovi al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, Viale Ramazzini 72/A, a Reggio Emilia.

Per lasciarci un messaggio, richiedere maggiori informazioni e prenotare la tua visita, consulta la sezione contatti. Per conoscere il calendario delle iniziative visita la sezione appuntamenti.

 

 

Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi nasce con l’obiettivo di promuovere progetti di solidarietà attraverso la ricerca, per migliorare la vita delle comunità attraverso la promozione di un’educazione di qualità a Reggio Emilia, in Italia e nel mondo.
Una ricerca che prende forma ogni qualvolta si realizzano autentici processi di apprendimento e di conoscenza, in dialogo con importanti attori a livello sia locale che globale interessati alla sfera educativa, al tema dell’infanzia, alla tutela dei diritti dei bambini.

The LEGO Foundation si propone di ispirare e far crescere i costruttori del domani; una missione che condivide con il LEGO Group. The LEGO Foundation si dedica a costruire un futuro in cui l’apprendimento attraverso il gioco da la possibilità ai bambini di diventare protagonisti di un processo di apprendimento creativo che dura tutta la vita. Le sue attività si occupano di ridefinire il gioco e reimmaginare l’apprendimento. In collaborazione con pensatori, influencers, educatori e genitori the LEGO Foundation si pone l’obiettivo di fornire strumenti, inspirare e attivare giocatori vincenti.